#ImpolyzerDataStudio© #AI #Text_to_SQL #ETL #RAG #NLP #DataScience
POSTED , 27 GIU 2025
Addestrare un Domain-constrained SQL Generation Framework è Facilissimo! Basta un File e ImpolyzerDataStudio
Introduzione
Hai mai pensato a quanto sarebbe bello generare query SQL complesse in modo automatico, senza dover scrivere manualmente ogni condizione? Con un Domain-constrained SQL generation framework (o un Prompt-guided structured generation system), è possibile!
E la parte migliore? Non serve essere un mago del machine learning o un esperto di NLP. Basta salvare le regole semantiche in un file e condividerlo con altri utenti, che potranno riutilizzarle semplicemente caricando il progetto su ImpolyzerDataStudio.
Come Funziona?
Definisci le Regole Semantiche. Il placeholders viene creato in automatico se nelle regole sono definite delle dynamic_table.
Addestri il Modello (Facilmente!)
Usi un framework come ImpolyzerDataStudio per "insegnare" al sistema come tradurre richieste in linguaggio naturale (es.: "Mostrami i clienti con ordini superiori a 100€") in SQL.
Il modello impara dalle tue regole semantiche e le applica automaticamente
genera un context JSON compatto da inviare al modello AI configurato
il risultato
SELECT u.RAGIONE_SOCIALE, SUM(r.IMPORTO) AS TOTALE_OCCUPAZIONE FROM H231UTENTI u INNER JOIN H231EREGISTRO2025 r ON u.IDUTENTE = r.IDUTENTE INNER JOIN H231ECODIFICA2025 c ON r.IDCODIFICA = c.COD AND c.TIPOCOD = 1 GROUP BY u.RAGIONE_SOCIALE ORDER BY u.RAGIONE_SOCIALE;
Condividi il File e Riusalo
Altri utenti possono importare il tuo file di regole nel loro progetto e generare query senza dover riaddestrare nulla!
Perché è una Bomba?
✅ Niente codice complesso: Basta un file di configurazione.
✅ Condivisione immediata: Altri utenti possono usare le tue regole in pochi click.
✅ Adattabile: Puoi aggiornare le regole e migliorare il modello nel tempo.
Conclusione
Se vuoi un sistema che generi SQL in modo intelligente senza perdere mesi in sviluppo, un Domain-constrained SQL generation framework con regole semantiche salvate in un file è la soluzione perfetta.
E con ImpolyzerDataStudio, il gioco è fatto!
Nessun commento:
Posta un commento